Specialità

DIETISTICA

Mens Sana in Corpore Sano


Chi è il dietista?
La legge lo definisce “l’operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, compresi gli aspetti educativi e di collaborazione alla attuazione delle politiche alimentari” (Decreto Ministeriale 14/09/1994).
In pratica il dietista è un professionista specializzato che si occupa di promuovere e curare l’alimentazione e la nutrizione in situazioni fisiologiche e patologiche: dall’elaborazione di piani dietetici terapeutici personalizzati (su prescrizione medica attestante la diagnosi) alla stesura di menù per gruppi di sani o malati (ristorazione collettiva per mense e comunità) fino alla progettazione e alla realizzazione di attività didattiche, educative e informative.

Di cosa si occupa un dietista?
a) organizza e coordina le attività specifiche relative all’ali­mentazione in generale e alla dietetica in particolare;
b) collabora con gli organi preposti alla tutela dell’aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione;
c) elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente;
d) collabora con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare;
e) studia ed elabora la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popola­zione e pianifica l’organizzazione dei servizi di alimentazio­ne di comunità di sani e di malati;
f) svolge attività didattico-educativa e di informazione fina­lizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di po­polazione.

Il dietista elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente. il dietista svolge anche attività didattica, educativa e informativa, mirata a far prendere coscienza dell’importanza di “mangiare in maniera equilibrata”. In questo senso, come operatore sanitario, il dietista è direttamente coinvolto nella promozione della salute pubblica e il suo contributo è essenziale nella formulazione di politiche che permettano di sostenere e migliorare lo stato di salute dei cittadini, minimizzando i rischi derivanti da scelte nutrizionali poco corrette.

I Servizi:
– Elaborazione di piani dietetici volti al recupero e al mantenimento del peso ideale (Piani Dietetici adatti ai soggetti con problemi di sottopeso o sovrappeso, per cui si rende necessario un iter finalizzato al raggiungimento di un peso ragionevole)
– Elaborazione piani dietetici per nuclei famigliari (Percorso adatto alle famiglie, che vogliono trovare il giusto metodo per organizzare l’alimentazione di grandi e piccini)
– Elaborazione piani dietetici per la donna in gravidanza, allattamento e menopausa (Piani Dietetici ideali per le donne in gravidanza o allattamento che, nonostante vogliano fornire al bambino tutti i nutrienti di cui ha bisogno, non vogliono incorrere in un eccessivo aumento di peso)
– Elaborazione dietoterapia e norme specifiche per patologie diagnosticate da medici di base o specialisti Percorso ideale per quei soggetti per i quali sia importante il raggiungimento di un comportamento alimentare corretto, a supporto (e/o rafforzamento della terapia farmacologica) di eventuali patologie, quali ad esempio:
· Diabete (tipo 1, tipo 2 e gestazionale)
· Ipertensione arteriosa, dislipidemia (es.ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia)
· Sindrome metabolica
· Insufficienza renale cronica
· Patologie dell’apparato digerente
· Allergie ed intolleranze
· Celiachia
– Educazione alimentare per bambini in età pediatrica, adolescenti e anziani che presentino eccessi o carenze nutrizionali. Piani Dietetici adatti ai bambini e adolescenti per una sana e corretta alimentazione, agli anziani con episodi di malnutrizione calorico-proteica e a quei soggetti che necessitino di un’educazione alimentare, che consenta l’acquisizione di informazioni utili alla costituzione di una “identità nutrizionale”.
– Elaborazione programma nutrizionalmente completo per soggetti con certificate allergie e/o intolleranze alimentari. Percorso adatto ai soggetti con certificate allergie e/o intolleranze alimentari, per cui risulti necessario un programma nutrizionalmente completo, nonostante l’esclusione di uno o più alimenti nelle allergie e la rotazione di questi ultimi nelle intolleranze.
– Elaborazione piani dietetici per sportivi Piani Dietetici adatti a sportivi amatoriali e atleti agonisti, al fine di migliorare le prestazioni sportive.




In che cosa consiste la visita:
PRIMA VISITA (della durata di 45 minuti circa)
Durante il primo colloquio viene svolto un lavoro di conoscenza e rilevazione dei dati necessari per avere un quadro completo del paziente sul quale verrà studiata e personalizzata la dieta.

In particolare:

  • anamnesi personale e famigliare (storia del peso, precedenti tentativi dietetici, tipo di attività svolta (fisica e lavorativa), valutazione delle aspettative e del livello di motivazione, eventuale presenza di elementi di resistenza al cambiamento);
  • anamnesi antropometrica (misurazione di altezza, peso, circonferenze e valutazione della composizione corporea tramite apposito rilevatore di grasso corporeo e bilancia bioimpedenziometrica);
  • anamnesi alimentare mediante recall delle 24 ore;
  • valutazione degli obiettivi terapeutici: peso ideale e peso desiderabile;

Si procede quindi con la formulazione della bozza dello schema dietetico PERSONALIZZATO e con lo studio di strategie atte a far rispettare tale schema.

Consegna della dieta personalizzata
Lo schema alimentare personalizzato viene, solitamente, consegnato 2 o 3 giorni lavorativi successivi alla prima visita (per via telematica, Whatsapp o, se ritenuto opportuno, tramite un secondo incontro).

CONTROLLI SUCCESSIVI (della durata di 20 minuti circa)
Il primo appuntamento di controllo viene effettuato solitamente dopo un mese di applicazione della dieta.
In questa occasione si procederà alla rivalutazione del peso, dell’altezza per i bambini e gli adolescenti, alla misura delle circonferenze e alla valutazione della composizione corporea tramite apposito rilevatore di grasso corporeo.
Il paziente tornerà, successivamente, per effettuare altri controlli fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Vengono effettuate anche VISITE DIETISTICHE PER FAMIGLIE.
PRIMA VISITA(della durata di 1h30-2h circa)
Questo percorso di educazione alimentare si rivolge a tutte le famiglie che vogliono trovare un metodo da
seguire facile e costruito sulle proprie abitudini. Organizzare un menù famigliare, sulla base delle esigenze di ciascun componente non è sempre semplice.
​L’obiettivo è quello di educare ad un corretto approccio al cibo e far acquisire a tutti i componenti della famiglia, nozioni pratiche in ambito di conoscenze e scelte alimentari.


Prestazioni Sanitarie

  • Diete dimagranti personalizzate
  • Educazione alimentare
  • Alimentazione infanzia – adolescenza – gravidanza e allattamento
  • Alimentazione menopausa
  • Alimentazione per lo sport
  • Dietoterapia e norme specialistiche per patologie diagnosticate da medici di base o specialisti


Cerchi dietista a Busto Arsizio?




Dietista

Dott.ssa Cristina Colombo



Direttore Sanitario – Medico Chirurgo Spec. Ortopedia e Traumatologia

Dott. Daniele Marcolli


MedicFisio Center | Centro Polispecialistico Fisioterapico a Busto Arsizio

Il centro MedicFisio Center offre al paziente un servizio sanitario completo, sia a livello di terapia fisica che di prestazioni specialistiche di base, di elevata qualità e specializzazione.
I medici del centro lavorano in totale accordo e collaborazione tra di loro e con i terapisti presenti. Per poter garantire il massimo della qualità nel servizio fornito, il centro si è dotato delle più moderne attrezzature e tecnologie disponibili sul mercato.

Direttore Sanitario Dott. Daniele Marcolli
Medico Chirurgo Spec. Ortopedia e Traumatologia
Autorizzazione Sanitaria: n° 07/2007 del 28.12.2007

Copyright by MedicFisio Center S.a.s. | IT-02988590127 |

× Possiamo aiutarti?