Ecografia addome

Presso MedicFisio Center abbiamo attivato un ambulatorio di diagnostica per immagini ecografiche ed ecodoppler attrezzato con un moderno ecografo in grado di soddisfare le richieste per ecografia addominale superiore e inferiore a Busto Arsizio e paesi limitrofi.
Ecografia addome inferiore e superiore
L’ecografia addominale è un esame diagnostico che permette di studiare forma, dimensioni, struttura ed eventuali alterazioni di organi, tessuti e vasi sanguignipresenti nell’addome.
Può concentrarsi su tutto l’addome (completa), la parte superiore (fegato, cistifellea, vie biliari, milza, reni, pancreas, stomaco, grossi vasi sanguigni e linfonodi), quella inferiore (vescica, utero, ovaie, prostata) oppure su un organo specifico.
L’ecografia è un esame diagnostico in nessun modo doloroso e si effettua attraverso l’ecografo, uno strumento che sfrutta la trasmissione di ultrasuoniemessi da una sonda posta a contatto con la pelle nella zona da esaminare. Gli ultrasuoni vengono riflessi in diversa misura dai tessuti normali e da lesioni con un contenuto liquido o da masse solide.
Le informazioni raccolte vengono visualizzate come immagini su un monitor e salvate in immagine che vengono consegnate al paziente.
Gli unici fattori che possono essere limitanti per la corretta uscita dell’ esame sono: caratteristiche fisiche del paziente (spessore dei pannicoli adiposi) e meteorismo intestinale (che può essere prevenuto con una corretta preparazione).
Quali patologie si possono diagnosticare?
- Malattie epatiche
- Malattie della colicisti (cistifellea)
- Pancreatiti
- Cisti e Ascessi
- Malattie renali (es. ostruzione delle vie urinarie) o nefriti
- Alterazioni delle pareti intestinali
- Tumori maligni o benigni
- Patologia di diversa natura
Come si esegue l’ecografia addominale?
Il paziente viene fatto distendere sul lettino ecografico svestito, dopodiché si distribuisce del gel sull’addome, il quale serve a favorire la trasmissione degli ultrasuoni nei tessuti.
Durante l’esame, il medico potrebbe invitare il paziente a inspirare profondamente e a trattenere il fiato; oppure, per esaminare meglio alcuni organi, potrebbe invitarlo a cambiare posizione o a mettersi in piedi.
Chi può fare l’esame?
Tutti possono sottoporsi con tranquillità all’esame.
Quanto dura l’esame?
La durata dell’esame è variabile da caso a caso, ma solitamente l’ecografia dell’addome completo dura intorno ai 20 minuti.
Occorre qualche tipo di preparazione particolare all’esame?
Sì, per l’ecografia dell’addome occorre seguire un’alimentazione adeguata nei due giorni precedenti l’esame, per eliminare l’ariapresente nell’intestino, si possono utilizzare tisane reperibili in farmacia oppure pastiglie di carbone vegetale da assumere dopo i due pasti principali.
Si consiglia una dieta leggera, riducendo l’assunzione di: insaccati, pasta, frutta, verdura, legumi, cereali, sughi, latte e derivati , succhi di frutta, bevande gassate.
Se l’esame viene fissato di pomeriggio è possibile in mattinata fare una colazione leggera ma è necessario mantenere l’assoluto digiuno nelle sei ore precedenti l’esame.
Oltre a prendere gli accorgimenti sopra citati, occorre che la vescica sia piena, quindi si raccomanda di bere mezzo litro d’ acqua subito dopo aver urinato due ore prima dell’esame
Per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, è opportuno presentarsi all’esame con la vescica moderatamente distesa. Si consiglia quindi di non urinare nelle 3 -5 ore precedenti l’esame (a seconda delle proprie abitudini) oppure, dopo avere urinato circa 2 ore prima dell’esame, bere mezzo litro di acqua naturale per ottenere la giusta distensione vescicale.
E’ possibile proseguire le eventuali terapie farmacologiche.
È meglio che mi faccia accompagnare da qualcuno o posso venire da solo? Potrò guidare la macchina per tornare a casa?
Per eseguire un’ecografia non occorre essere accompagnati perché non provoca effetti sulla capacità di guida dei veicoli.
L’ecografia addominale è dolorosa?
No. Non è un esame invasivo e non provoca dolore.
L’esame comporta rischi immediati?
No.
L’esame comporta rischi a lungo termine?
No, perché non sfrutta radiazioni ionizzanti ma onde a ultrasuoni innocue per l’organismo.
É possibile usufruire di convenzioni?
Certamente! Abbiamo stipulato una serie di convenzioni che puoi visionare a questa pagina. La lista è in continuo aggiornamento se il tuo fondo non è disponibile puoi chiamarci o scriverci via Whatsapp.

Non solo ecografie ed ecodoppler!
MedicFisio Center è un centro Polispecialistico e Fisioterapico.
Sapevi che nel nostro ambulatorio operano diversi specialisti? Consulta le nostre Branche Specialistiche e scopri i servizi dedicate alla tua Salute!